Vendere casa: c’è chi scappa da un problema e chi corre verso un progetto. Noi li aiutiamo entrambi.

Mercato immobiliare, Nuove normative, Turismo, Valorizzazione immobiliare
15 Maggio 2025

Due storie, due motivazioni opposte, un solo metodo: mettere al centro il valore della relazione per vendere bene, con consapevolezza.

Una casa ereditata a Montenero di Bisaccia: vendere per evitare un carico fiscale

Una signora ha ereditato un appartamento a Montenero di Bisaccia. Posizione centrale, ma gestione complessa: l’immobile era rimasto sfitto per mesi, richiedeva interventi e, da lontano, organizzare tutto era diventato un problema. “Ogni volta che squillava il telefono, temevo un imprevisto” ci ha raccontato durante il primo appuntamento.

La sua esigenza era chiara: liberarsi da quella situazione senza perdere tempo, né valore.

Grazie al nostro metodo, abbiamo iniziato dalla certificazione dell’immobile, individuando e risolvendo piccole irregolarità prima della messa in vendita. Il nostro team ha poi curato ogni fase: dall’analisi documentale alla promozione, fino alla selezione degli acquirenti grazie alla rete di relazioni locali e digitali che abbiamo costruito nel tempo.

In meno di due mesi, l’immobile è stato venduto a una coppia non più giovanissima ma con le idee chiare e la possibilità concreta di acquistare un immobile che può ancora dare ospitalità senza spendere tutti i risparmi di una vita.

Da una casa piccola in periferia al centro città: vendere per realizzare un progetto

In un altro caso, una coppia con figli aveva deciso di trasferirsi in centro città. La casa in cui vivevano era piccola, comoda per i primi anni, ma ormai stretta per i nuovi bisogni. Cercavano più spazio, più servizi a portata di mano, una qualità della vita diversa.

Non avevano fretta, ma avevano un obiettivo chiaro: vendere bene per acquistare meglio.

Con loro abbiamo lavorato sulla valorizzazione dell’immobile in periferia, preparando il servizio fotografico, creando un racconto coerente e utilizzando la nostra rete di contatti selezionati per trovare acquirenti motivati. Durante le visite, abbiamo lasciato spazio al loro racconto, mostrando come quella casa potesse essere il punto di partenza ideale per una nuova famiglia. Per noi non è stata solo una vendita. È stato un passaggio di testimone, curato in ogni dettaglio.

Un solo metodo, due percorsi diversi: il nostro

Che si tratti di:

  • liberarsi da una situazione pesante, o
  • realizzare un cambiamento desiderato,

il nostro metodo si basa su alcuni pilastri che valorizzano la relazione prima ancora della transazione:

  • Certificazione e preparazione dell’immobile
  • Team tecnico, commerciale e legale coordinato
  • Rete di relazioni costruita nel tempo, online e sul territorio
  • Comunicazione empatica e selezione accurata degli acquirenti
  • Garanzie concrete su tempi e condizioni di vendita

Conclusione: vendere è una scelta personale. Il nostro metodo la rende sostenibile e valorizzata.

Ogni vendita è una storia unica. Alcune nascono dal bisogno di chiudere, altre dal desiderio di aprire un nuovo capitolo. In entrambi i casi, serve una guida che lavori con te, non solo per te.
E questo è esattamente ciò che facciamo: valorizziamo il tuo patrimonio, umano prima ancora che immobiliare.

Se questo articolo ti è piaciuto, se vuoi informazioni o se vuoi far parte del nostro team, contattaci sul nostro sito www.vendoeaffitto.com oppure vieni a trovarci in uno dei nostri punti di Vasto, San Salvo, Cupello, Montenero e Termoli.

Contattaci
Vendo e Affitto